Destinatari
Possono presentare istanza i Comuni costieri pugliesi tramite il legale rappresentante dell’Ente o un suo delegato.
This site uses technical cookies and analytical cookies. To accept all cookies, click on 'Accept all cookies'. To continue browsing without enabling analytical cookies, click on the 'X' button or the 'Accept only technical cookies' button. You can manage your cookie preferences at any time by reopening the banner with the appropriate 'Cookie settings' button and saving them by clicking on the 'Confirm choices' button. To see the complete Cookie Policy, click More information
Possono presentare istanza i Comuni costieri pugliesi tramite il legale rappresentante dell’Ente o un suo delegato.
Le torri costiere presenti lungo la costa della Regione Puglia affondano le loro radici nell’antica esigenza difensiva di avvistamento ed oggi hanno un potenziale turistico di rilevante valore culturale e paesaggistico. Le molteplici modifiche della costa, ascrivibili a fattori naturali e antropici, così come il mancato utilizzo, ne hanno compromesso la conservazione e quindi il loro riutilizzo. È stata, pertanto, aperta ai Comuni costieri pugliesi la misura prevista dall’articolo 34 della L.R. n. 44 del 10 agosto 2018, per la messa in sicurezza, conservazione e valorizzazione delle torri costiere pubbliche che quest’anno prevede risorse per complessivi 500 mila euro. Come negli anni scorsi, il contributo da destinare al finanziamento di ciascun intervento è di 25 mila euro. I Comuni costieri pugliesi interessati, pertanto, possono presentare la richiesta di contributo secondo le Linee guida approvate con DGR n. 2193/2018, come indicato nell’Avviso 2025 approvato con Atto dirigenziale n. 108/DIR/2025/00510 del 18/09/2025.
Comuni costieri pugliesi
L’istanza, completa degli allegati esplicitati nell’Avviso, deve essere formulata dal legale rappresentante dell’Ente (es. il Sindaco), o da un suo delegato, tramite la piattaforma telematica raggiungibile al link https://sistema.regione.puglia.it/catalogo-bandi, dal 01/10/2025 ore 9.00 al 31/10/2025 ore 23.59. Si specifica che l'assistenza tecnica è garantita fino alle 18,00.
Nel caso in cui l’istanza è presentata da un operatore diverso dal legale rappresentante dell’Ente, è necessaria una delega firmata da quest’ultimo. La proposta progettuale è costituita obbligatoriamente da (una ISTANZA CON LE) DICHIARAZIONI OBBLIGATORIE. Alla istanza vanno allegati i seguenti documenti: progetto di valorizzazione che contenga una sintetica descrizione degli interventi da realizzare, un elenco delle spese da sostenere, unitamente ad un piano finanziario che espliciti l’importo del contributo richiesto e l’eventuale cofinanziamento sostenuto dal richiedente, crono programma dei lavori, copia del titolo di disponibilità del bene per almeno 5 anni; titolo di concessione/consegna o copia della richiesta di concessione/consegna presentata, ovvero dichiarazione di impegnarsi ad ottenerla entro il termine previsto nel crono programma per l’avvio dei lavori; documentazione relativa alla natura giuridica del richiedente (denominazione, sede, dati del legale rappresentante);
Entro 30gg dalla scadenza dell’Avviso, a seguito dell’istruttoria sarà stilata una graduatoria che verrà approvata con atto dirigenziale e, contestualmente, si procederà all’impegno della spesa.
Presentazione istanze dal 01/10/2025 ore 9.00 al 31/10/2025 ore 23.59. Si specifica che l'assistenza tecnica è garantita fino alle 18,00.
Per quesiti amministrativi scrivere a:
R.d.P. dott.ssa Viviana Di Cosmo, e-mail v.dicosmo@regione.puglia.it, tel. 080/5403348
Per assistenza tecnica:
Esplicitati nell’Avviso.
Last modified date
Iniziativa finanziata con risorse del POC Puglia 2014-2020. Asse II. Azione 2.3.