A chi è rivolto
L'accesso documentale è rivolto a tutti i soggetti privati, cittadini, società e associazioni, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato a una situazione giuridicamente tutelata e connessa al documento richiesto.
Descrizione
Il diritto di accesso c.d. “documentale”, disciplinato dalla L. 241/1990, si sostanzia nella possibilità per gli interessati – intesi quali soggetti aventi un interesse diretto, concreto e attuale, corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata collegata al documento al quale è richiesto l’accesso – di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi materialmente esistenti al momento della richiesta e detenuti alla stessa data da un’Amministrazione pubblica, ove per documenti amministrativi si intendono le rappresentazioni grafiche, foto-cinematografiche, elettromagnetiche e di qualunque altra specie del contenuto di atti, anche interni, relativi a uno specifico procedimento (art. 22 L. n. 241/1990; art. 1 D.P.R. n. 184/2006).
Come fare
Per presentare l’istanza occorre cliccare sul link “VAI AL SERVIZIO”, accedere alla piattaforma e seguire la procedura guidata, che avviene interamente online secondo quanto previsto nella DGR n. 802/2025.
Cosa si ottiene
In caso di accoglimento, il richiedente può accedere agli atti/documenti richiesti