Logo Servizi Digitali Regione Puglia

Servizi Digitali Regione Puglia

Scheda informativa accreditamento - Servizi Digitali Regione Puglia

Accreditamento CAI

Consente ai soggetti interessati di ottenere l’Accreditamento per inviare istanze di partecipazione ai servizi promossi dalla Regione Puglia – Sezione Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese

A chi è rivolto

  • Piccole e Medie Imprese
  • Enti pubblici (Comuni, Province, ASL, Università, ecc.)
  • Professionisti e altri soggetti (Società cooperative, Associazioni, Enti del terzo Settore, ecc.)

Copertura geografica

Territorio nazionale

Come fare

La procedura di Accreditamento è guidata dal sistema e prevede pochi semplici passi:

  • inserire le informazioni obbligatorie
  • completare tutti i pannelli
  • sottoscrivere l’istanza di Accreditamento e trasmetterla telematicamente

Al termine della procedura, l’utente può tornare sul portale e accedendo alla sezione Accreditamento, può visualizzare la richiesta trasmessa.

Cosa serve

  • SPID/CNS/CIE
  • indirizzo di posta elettronica certificata
  • firma digitale del Rappresentante Legale dell’Ente/Soggetto giuridico

Cosa si ottiene

L’Accreditamento è il presupposto obbligatorio e propedeutico per la partecipazione ad avvisi, call periodiche e business opportunities promossi dalla Regione Puglia - Sezione Commercio, Artigianato ed Internazionalizzazione delle Imprese > https://cai.regione.puglia.it

I soggetti accreditati, in possesso dei requisiti richiesti nell’ambito dei singoli servizi, potranno inviare istanze di partecipazione o manifestazioni di interesse per interventi regionali che riguardano tutti i settori del tessuto economico pugliese quali l'artigianato, il commercio, l'internazionalizzazione, i mercati e le fiere come:

  • Marketing Territoriale (procedura dedicata ai vari Soggetti Giuridici, enti ed Amministrazioni Pubbliche, Enti del Terzo Settore per richiedere contributi a favore delle iniziative di promozione territoriale organizzate nel territorio regionale da soggetti terzi)
  • Business Opportunities (procedura dedicata alle PMI per la partecipazione a fiere collettive, missioni istituzionali, eventi promozionali di settore sui mercati internazionali)
  • Insegne Storiche (procedura dedicata esclusivamente ai CAT e ai CATA per consentire alle PMI di richiedere il riconoscimento di negozio storico, bottega artigiana storica oppure locale storico)
  • Gestione Fiere (procedura dedicata a PMI ed Enti organizzatori di eventi fieristici per l’iscrizione al calendario fieristico regionale e per la richiesta di contributi al sistema fieristico)
  • Ogni ulteriore bando promosso dalla Sezione, per il quale l’avviso preveda la digitalizzazione delle procedure mediante l’utilizzo di piattaforme dedicate

Tempi e scadenze

La procedura di Accreditamento non ha scadenze

Costi

Il servizio è gratuito

Ulteriori informazioni

Per assistenza tecnica contattare il numero: 080.2016810 (tasto 3) attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00

Ultimo aggiornamento

08/09/2025, 10:21