Destinatari
La procedura negoziale è rivolta esclusivamente alle “Istituzioni e organismi d’interesse regionale” così come definite della L.R. 29 aprile 2004 n. 6, art. 11,comma 2.
La determinazione n. 43/2025 di approvazione della procedura negoziale riporta gli Enti di interesse regionale:
- Fondazione Carnevale di Putignano
- Fondazione La Notte della Taranta
- Fondazione Paolo Grassi
- Fondazione Pino Pascali
- Fondazione Di Vagno
- Fondazione Focara di Novoli
- Associazione Prèsidi del Libro
Descrizione
Avvio procedura negoziale on-line. Acquisizione proposta programmazione triennale (2025/2027) e progetto dettagliato per l’annualità 2025, in materia di attività Culturali e di Spettacolo dal Vivo.
Il programma triennale 2025/2027 e il progetto annuale 2025 da proporre, deve:
- essere di particolare rilievo per la qualità artistica, tecnica e gestionale;
- dimostrare sostenibilità economica, ambientale e sociale, capacità di networking e di integrazione con altri Enti e con gli stakeholder culturali che operano in ambito territoriale, nazionale e internazionale;
- essere innovativo, incentrato sullo sviluppo della creatività e della valorizzazione di nuovi talenti e nuovi pubblici;
- può avere carattere multidisciplinare nel caso in cui la programmazione afferisca ad almeno due ambiti culturali, fermo restando l’ambito prevalente rilevabile dalla mission principale dell’Ente e dall’ attività storicamente svolta e finanziata dalla Regione Puglia.
- il form del bilancio preventivo triennale e annuale, sarà fornito a ciascun Ente di Interesse regionale con apposita comunicazione;
- il form del bilancio dovrà essere caricato in piattaforma in formato PDF, firmato digitalmente, e nello step di caricamento degli allegati previsto dalla medesima piattaforma;
Modalità e termini di presentazione
A partire dal corrente anno il sistema di acquisizione delle istanze di sostegno ai progetti culturali, mediante procedura negoziale, relativa alle attività che s’intendono realizzare nel triennio 2025/2027, avverrà esclusivamente tramite la procedura on line cui si accede mediante autenticazione IAM (SPID, CIE, CNS).
La proposta del programma triennale 2025/2027 e del progetto annuale 2025, deve essere presentata entro giorni 30 dalla data di avvio della procedura che sarà comunicata sul portale istituzionale della Regione Puglia, sezione tematica Turismo e Cultura, salva motivata richiesta di proroga da richiedere tramite il canale di contatto sotto indicato.
Pubblicazione Graduatorie
La procedura di cui al presente Avviso, non prevede una graduatoria ma l’assegnazione del contributo nell’ambito del disavanzo delle attività che si intendono realizzare. In questa fase, è previsto il contributo per l’annualità 2025.
Tempi e scadenze
Presentazione dell’istanza a partire dal 10/06/2025 alle ore 09:00:00, fino al 21/07/2025 alle ore 16:00:00, salva motivata richiesta di proroga, da richiedere tramite il canale di contatto sottoindicato.
Si comunica che con Determinazione Dirigenziale n. 196/DIR/2025/00058 del 09/07/25 è stato disposto il differimento del termine di presentazione delle istanze relative alla procedura negoziale in materia di attività Culturali e di Spettacolo dal vivo rivolto esclusivamente alle Istituzioni e Organismi di Interesse regionale di cui alla L.R. 6/2004, art. 11, comma 2
- dalle ore 16:00 del 09/07/2025
- alle ore 16:00 del 21/07/2025.
Per informazioni e chiarimenti è possibile contattare la Sezione Sviluppo Innovazione Reti a mezzo PEO al canale di contatto sotto indicato, entro le ore 16:00 del 17/07/2025.
Dati di contatto
Per quesiti amministrativi scrivere a:
E-mail: culturaeturismo.innovazione@regione.puglia.it
Con oggetto: Procedura negoziale Organismi Interesse Regionale - Cultura
Per assistenza tecnica:
- E-mail: supporto.bandi@cloud.regione.puglia.it
- Telefono: 080.2016810 (attendere in linea per parlare con un operatore del Centro servizi unico) dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 18:00